News

Le ultime News dal mondo della auto

Mercedes-AMG GT 63 S E

Performance: la dinamica di marcia reinventata
AMG GT
Mercedes-AMG GT 63 S E Performance rappresenta come nessun’altra vettura la futura generazione di una quattro porte ad alte prestazioni per eccellenza. La sua efficientissima tecnologia ibrida, orientata alle prestazioni, si accompagna alla comprovata tecnica AMG nella sua ultima versione di potenza, elevando la “Driving Performance” a livelli del tutto nuovi.

AMG GT 63 S E Performance coniuga la dinamica di marcia entusiasmante di un’auto da pista con qualità di efficienza nel traffico urbano: GT 63 S E Performance è la prima Mercedes-AMG a offrire la possibilità di scegliere tra la guida ibrida convenzionale e la modalità di funzionamento puramente elettrica.

Modernissima tecnologia ibrida a supporto della tradizionale potenza V8

Una nuova batteria ultraleggera ad alte prestazioni e un motore elettrico all’avanguardia conferiscono ad AMG GT 63 S E Performance, insieme al leggendario V8 biturbo AMG da 4,0 litri e 470 kW (639 CV), una dinamica longitudinale senza pari. Con la sua strategia di funzionamento in modalità ibrida, la batteria raffreddata a liquido punta a garantire sempre la massima erogazione di coppia. Grazie all’intelligente recupero di energia, la batteria non deve mai essere scaricata completamente. È un approccio finora unico nel panorama della concorrenza delle auto ad alte prestazioni e rappresenta una caratteristica veramente esclusiva per AMG GT a 4 porte.
  1. Al meglio del mondo dei motori a combustione interna si uniscono i vantaggi della mobilità elettrica: tempo di risposta immediato, coppia massima disponibile praticamente subito e guida a zero emissioni locali in E-mode. Risultato: 639+204 CV di potenza complessiva con 900+300 Nm di coppia massima
  2. L’unità di trasmissione elettrica, con una potenza di 150 kW (204 CV), funziona autonomamente sull’asse posteriore: ciò significa, da un lato, che la forza del motore elettrico non è limitata dalla trasmissione del motore a combustione interna e, dall’altro, che arriva immediatamente all’asse posteriore
  3. L’unità di trasmissione elettrica sull’asse posteriore integra la funzione di un differenziale autobloccante tradizionale. Questa soluzione intelligente assicura un’accelerazione straordinaria e prestazioni da gara
  4. Batteria agli ioni di litio sviluppata appositamente da Mercedes-AMG, ultraleggera, con raffreddamento diretto: con un totale di 560 celle cilindriche, la batteria pesa solo 80 chilogrammi circa. 6,1 kWh di contenuto energetico permettono di raggiungere un’autonomia di circa 12 chilometri con la sola trazione elettrica
  5. Il programma di marcia completamente elettrico è selezionabile mediante DYNAMIC SELECT AMG. Basta premere un tasto perché questo modello ibrido plug-in viaggi a zero emissioni locali, che può essere anche un vantaggio nelle zone a traffico limitato dei centri città. Inoltre è possibile impostare manualmente il grado di recupero su quattro livelli (da una resistenza minima fino alla guida con un pedale solo) utilizzando l’interruttore DYNAMIC SELECT AMG sul volante
  6. Freni ceramici in materiale composito AMG ad alte prestazioni (B07): l’auto ibrida plug-in è equipaggiata di serie con potenti freni ceramici dalle ottime proprietà anti-fading, per una decelerazione senza compromessi
  7. La preclimatizzazione (S89#) regola la giusta temperatura all’interno dell’abitacolo già prima di mettersi in viaggio

La firma visiva E Performance

Mercedes-AMG GT 63 S E Performance Coupé a 4 porte riesce a fondere categorie di vetture apparentemente inconciliabili in un pacchetto unico anche sul piano del design. Come prima ibrida plug-in del marchio Mercedes-AMG, GT 63 S E Performance punta su particolari stilistici che la rendono inequivocabilmente riconoscibile come vettura E Performance, come le targhette E Performance oppure, negli interni, visualizzazioni e tasti messi a punto appositamente per l’ibrido plug-in.
  1. Targhetta E Performance sui parafanghi
  2. Denominazione del tipo sul cofano del bagagliaio con sfondo rosso
  3. Grembialatura posteriore specifica dei modelli ibridi con copertura per la presa di corrente del veicolo
  4. Display sulla plancia e display multimediale con contenuti specifici per i modelli ibridi tra cui diagramma della potenza, autonomia elettrica o consumo di energia
  5. Il touchscreen posteriore (in abbinamento al vano posteriore High-Class (224)) contiene ulteriori informazioni specifiche della trazione ibrida, come il flusso dell’energia e la rappresentazione della potenza e della coppia momentanee

Equipaggiamenti: buono a sapersi

Alcuni equipaggiamenti non sono disponibili per il modello PHEV. Ciò è dovuto, per esempio, al maggior ingombro o al peso della batteria. In particolare:
  1. Pacchetto vani portaoggetti (30P) senza cassetta pieghevole nel bagagliaio
  2. Nessun codice di soppressione per denominazioni del tipo e targhette
  3. Dispositivo di traino con stabilizzazione del rimorchio ESP® (550)
  4. Divano posteriore a tre posti (568)
  5. Riscaldamento autonomo (228)
  6. Tetto in carbonio (397)
× Hai bisogno di aiuto?